Locandina3

Gestione e Coordinazione del Progetto

Gli obbiettivi preposti dall’azienda nella fase preliminare devono rispecchiare i risultati da ottenere alla fine di ciascuna lavorazione, in modo da soddisfare ogni richiesta del committente. Durante le varie fasi lavorative, i processi di vigilanza e di monitoraggio per ciascun task fanno da capo alle varie lavorazioni.

Di seguito una descrizione dei punti principali e salienti dell’articolazione delle attività.

Individuazione e controllo dei rischi e valutazioni dello stato di benessere degli operai

In questa fase verranno predisposti tutti i servizi igienici/sanitari da destinare agli operai, il cantiere sarà delimitato con recinzione idonea ad impedire l’accesso ad estranei alle lavorazioni, sarà garantita la presenza di mezzi di estinzione idonei secondo le normative vigenti, saranno presi i provvedimenti necessari in materia di primo soccorso con la nomina dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e di primo soccorso. Nei lavori in quota saranno adottate adeguate impalcature, ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone o di cose.

Visita la pagina relativa ai nostri lavori. Scopri i progetti compiuti & in corso d’opera

Acquisizione delle risorse umane

Scelta di personale qualificato e specializzato per la corretta realizzazione dei lavori.

Direzione e coordinamento delle lavorazioni

La relazione generale dei progetti sarà corredata di un diagramma che indichi la pianificazione dei lavori secondo una sequenza logica e temporale e fermo restando l’obbligo, per l’impresa esecutrice, di presentazione di un programma di esecuzione dei lavori riguardante tutte le fasi costruttive intermedie che contenga anche l’indicazione dell’importo dei vari stati di avanzamento dei lavori alle scadenze temporali contrattualmente previste. In questa fase il tecnico avrà una completa e continua conoscenza di quello che avviene in cantiere in materia di sicurezza, tutela della salute e provvedimenti conseguenti, andrà a verificare la rispondenza delle lavorazioni rispetto a quanto realmente in corso nel cantiere. Verrà effettuata una continua attività di sorveglianza e monitoraggio sulla effettiva attuazione delle prescrizioni contenute nel piano di sicurezza e coordinamento o impartite direttamente dal coordinatore per l’esecuzione dei lavori.

Scelta dei materiali più appropriati per eseguire le lavorazioni

Il datore di lavoro metterà a disposizione dei lavoratori attrezzature (macchine, apparecchi, utensili, impianti) conformi alle specifiche disposizioni legislative, idonee ai fini della salute e sicurezza e adeguate al lavoro da svolgere.

Gestione e soluzione dei problemi

Ogni qualvolta si presenti una problematica, essa verrà discussa e affrontata democraticamente senza agire in maniera autonoma, chiedendo delucidazioni all’impresa affidataria, al direttore dei lavori, al responsabile del procedimento o al committente.

Fine delle lavorazioni e consegna dei lavori